Scadenza CEF settore trasporti

Pubblicato il nuovo bando del Meccanismo per collegare l’Europa (Connecting Europe Facility – CEF) dedicato al settore dei trasporti. A disposizione 1,4 miliardi di euro per interventi in vari ambiti, dalla gestione del traffico ferroviario alle autostrade del mare.

Il bando si focalizza su sette priorità del programma di lavoro pluriennale del CEF Transport per il periodo 2014-2020, a valere sul bilancio generale e relativo al Fondo di Coesione.

Nel primo caso, le risorse del bilancio generale a disposizione di tutti gli Stati membri dell’UE, che ammontano complessivamente a 750 milioni di euro, sono impiegate nello specifico per:

  • Progetti predefiniti sui corridoi del Core Network (ferrovie, vie navigabili interne, strade, porti marittimi e interni) – 500 milioni di euro;
  • Miglioramento della sicurezza delle infrastrutture, con la creazione di un parcheggio sicuro sulla rete stradale centrale – 20 milioni di euro;
  • Implementazione del Sistema europeo di gestione del traffico ferroviario (ERTMS) – 50 milioni di euro;
  • Servizi di trasporto intelligente su strada (ITS) – 20 milioni di euro;
  • Single European Sky – SESAR – 20 milioni di euro;
  • Azioni per la realizzazione di infrastrutture di trasporto nei nodi del Core Network, compresi nodi urbani e multimodalità dei passeggeri – 110 milioni di euro;
  • Autostrade del Mare – 30 milioni di euro.

Le prime due priorità godono anche delle risorse del Fondo di Coesione per un totale di 650 milioni di euro, di cui 610 milioni per i progetti del Core Network e i restanti 40 milioni per la sicurezza delle infrastrutture.

Le domande possono essere presentate da uno o più Stati membri, sia da organizzazioni internazionali, imprese, organismi pubblici o privati stabiliti aventi sede nei paesi UE.

Le domande devono essere presentate entro le ore 17.00 CET del 26 febbraio 2020.